La Guida Definitiva alla Gestione dei Segnalibri per i Team di Assistenza Clienti

In un contesto in cui velocità e precisione sono fondamentali, i team di assistenza clienti devono accedere immediatamente alle informazioni corrette. Tuttavia, molte organizzazioni perdono tempo prezioso perché i link importanti sono dispersi tra email, documenti interni o chat. Una gestione intelligente dei segnalibri risolve questo problema rendendo le risorse chiave disponibili con un solo clic.

Perché la gestione dei segnalibri è essenziale per il supporto clienti

Ogni interazione con un cliente dipende dalla rapidità e dall’accuratezza. Se un agente di supporto perde tempo a cercare il link giusto a un manuale o a una FAQ, l’efficienza dell’intero team diminuisce. Centralizzare i segnalibri consente di:

  • Accedere rapidamente ai link più utilizzati (manuali, processi, knowledge base).
  • Mantenere coerenza nelle risposte fornite ai clienti.
  • Evitare errori legati all’uso di risorse obsolete o mal condivise.
Continue reading “La Guida Definitiva alla Gestione dei Segnalibri per i Team di Assistenza Clienti”

Risparmiare tempo con i segnalibri

Al giorno d’oggi trascorriamo molto tempo a navigare su internet alla ricerca di informazioni, intrattenimento e molto altro. Con così tante informazioni disponibili online, è facile perdersi nell’enorme mare di siti e pagine. È qui che entrano in gioco i segnalibri.

I segnalibri sono un ottimo strumento che può aiutarti a risparmiare tempo durante la navigazione. Ti permettono di salvare i link dei tuoi siti preferiti, così puoi accedervi facilmente in seguito con un semplice clic. In questo post esploreremo come l’uso dei segnalibri può farti risparmiare tempo.

Accesso rapido ai siti visitati più spesso

Uno dei vantaggi più significativi dei segnalibri è che ti danno un accesso rapido ai siti che visiti più spesso. Invece di digitare l’indirizzo web o cercarlo ogni volta, basta cliccare sul link salvato e il sito si carica in pochi secondi. Questo è particolarmente utile se visiti gli stessi siti più volte al giorno, come la tua casella di posta, i social network o i siti di notizie.

Continue reading “Risparmiare tempo con i segnalibri”

Invitare i membri del team al tuo spazio di lavoro

Per iniziare a utilizzare i segnalibri collaborativi con Linkinize, devi prima creare il tuo spazio di lavoro e invitare i membri del team. Ogni utente di Linkinize può avere più spazi di lavoro. Una volta invitati, i colleghi potranno visualizzare e modificare i link condivisi.

In Linkinize sono disponibili tre ruoli:

Amministratore

con pieno accesso allo spazio di lavoro e la possibilità di gestire segnalibri, membri e fatturazione

Redattore

che può aggiungere nuovi link e modificare quelli esistenti (tutte le modifiche vengono registrate nella cronologia)

Lettore

che può solo visualizzare i segnalibri, senza aggiungere o modificare i link. Definendo questi ruoli, assegni responsabilità chiare.

Per aggiungere nuovi membri, accedi all’interfaccia web di Linkinize e vai alla sezione Team dal menu laterale. Fai clic su “Invita membro” e inserisci un elenco di indirizzi e‑mail ; puoi invitare fino a dieci persone per volta. Gli invitati riceveranno un link per unirsi immediatamente allo spazio di lavoro.

Puoi anche configurare il SAML SSO per il tuo spazio di lavoro verificando il dominio, così gli utenti potranno accedere tramite il provider di identità che preferisci. Scopri di più nella nostra guida su configurare SAML SSO. Inoltre, leggi il nostro articolo sull’integrazione con Confluence per collegare Linkinize a Confluence.